Oggi siamo in casa Lucia tra cucina e Pc , la vulcanica Lucia!!!aahahaha
Bravissima cuoca e e fantastica pasticcera!!!!ahahaha
Oggi ci prepara i tortelli di San Giovanni!!!Buonissimi!!! Viviamo nella stessa città! Ci siamo anche conosciute!
Quindi tutte 2 sappiamo che qui, a Parma, questa festa è molto sentita! Il mese di giugno le sagre per i tortelli di san Giovanni sono in tutti gli angoli!!! aahaha dalla pianura alla montagna!!!
Quelli che vanno per la maggiore sono ricotta e spinaci, ma io adoro quelli alla patata e un po' meno quelli alla zucca!!!
Il condimento è unico , burro fuso alla salvia e montagne di parmigiano!!! questo è il territorio del parmigiano... e nn si risparmia..ehehehe si abbonda!
Ho usato ricotta di bufala perché è la mia preferita, nn è tipica parmigiana, ma va bene x i nostri gusti.
Uso le bietole e nn gli spinaci.
Farina di semola rimacinata della De Cecco.
1 uovo per 100 gr. di farina.
Faccio riposare la pasta in frigo anche x un giorno intero.
Ripieno di ricotta e bietole
Faccio appassire le bietole con un goccio d'acqua, salo, poi faccio raffreddare e strizzo.
Sminuzzo, amalgamo le bietole, ricotta e un po' di parmigiano.
Ripieno di patate
Anni fa ho sperimentato tanti ripieni,per fare i tortelli alle patate, alla fine ne ho ''adottato'' uno molto saporito, semplice.
Patate bollite, parmigiano sale, olio evo, bacon o pancetta.Si dovrebbe fare un soffrittino con cipolla, ma mi sembra un po' pesante ed evito.
Rosolare la pancetta per renderla croccante,senza olio in un padella antiaderente.Una volta raffreddate sono secche e si spezzettano facilmente.
In una ciotola metto le patate passate a setaccio, la pancetta spezzettata finemente, olio sale e parmigiano a piacere, amalgamo il tutto. Faccio riposare, così si insaporisce.
Stendo la pasta nn troppo sottile.
Faccio muchietti di ripieno sulla pasta, bagno con acqua e chiudo con altra striscia di pasta.
Taglio a quadrati di 3-4 cm
Porto acqua a bollore.
Nel frattempo metto 150-200 gr di burro in un padellino con foglie di salvia fresca, faccio scogliere molto dolcemente, nn deve friggere, spengo e lascio in infusione le foglie di salvia.
Cuocio i tortelli per alcuni minuti, scolo con un mestolo forato, sistemo in un piatto di portata caldo, condisco con burro fuso alla salvia e abbondante parmigiano.
ricotta e spinaci messo foglioline di prezzemolo quando ho tirato la pasta
su quelli di patate messo bacon sbriciolato...
Con questa ricetta partecipo al contest
il prossimo 6 luglio 2014 saremo a casa di
mmmm che bontà!!! *__*

Buongiorno cara Dany, ben ritrovata!
RispondiEliminaAnna e Ornella ringraziano di cuore per la tua meravigliosa versione dei Tortelli di San Giovanni che oggi ha imbandito la favolosa, allegra tavola della Cuochina.
Ti aspettiamo il 6 di luglio per l'ultimo appuntamento, prima delle vacanze, con il pollo con i peperoni di Fr@!
Un abbraccio
La Cuochina
Ciao Deny!!!
RispondiEliminaGrazie per essere passata a casa mia e di aver provato i miei tortelli! :-) In effetti, tu non avevi certo bisogno della mia ricetta ! AAHAHAHA. I tuoi infatti sono mooooolto più simili (almeno nell' aspetto) agli originali! :-) PS: Quando riusciamo a rivederci per quel famoso caffe??? :-) Bacissimi!
io sono una new entri da questo mese, buonissimi i tuoi! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminabellissimi i tuoi tortelli e il tuo ripieno deve essere squisito!!!!
RispondiEliminaAlla prossima
ottimi anche con le patate!
RispondiEliminabellissimi i tuoi tortelli tatuati!
RispondiEliminaMolto belli i tuoi con gli inserti di prezzemolo.
RispondiEliminaCiao Dany, bellissimi i tuoi ravioli e buono il ripieno con le patate! Bacioni
RispondiEliminaCiao Dany! Buonissimi i tuoi tortelli, mi piacerebbe assagiare il ripieno alla patata.
RispondiEliminaAlla prossima!
due grandi versioni, una meglio dell'altra...ma quella pasta con il prezzemolo è di una raffinatezza unica...bravissima! sono senza parole!
RispondiEliminaCara Dany, che bella idea usare le foglie di prezzemolo per marchiare i tortelli!!! il ripieno di patate deve essere ottimo!!!
RispondiEliminaAlla prossima!!!
ciao Dany,
RispondiEliminabuoni i ripieni e STUPENDAMENTE presentati....quasi quasi ci fermiamo!
Sei stata bravissima.
Un bacio dalle 4 apine
Che buoni patate e bacon da provare bella versione complimenti !!!!
RispondiEliminaUn abbraccio ;-)))
Ciao! Bel post! Volevo dirti che dopo molto tempo sono riuscita finalmente a pubblicare sul blog... Passa a dare un'occhiata se ti va!
RispondiElimina